Esame del passo

Esame del passo

Per analizzare le modalità di appoggio del piede a terra

Presso tutti i centri Lab-or laboratorio ortopedico è possibile effettuare l’analisi computerizzata del passo.

Che cos’è?

Si tratta di un test che permette di valutare la qualità dell’appoggio a terra dei piedi, fornendo anche informazioni sulle pressioni del piede sia in situazione statica che durante il cammino, individuando eventuali alterazioni della deambulazione.

Come si fa?

L’esame viene effettuato con una pedana sensibile alla pressione che registra gli appoggi del piede, identificando le aree di maggiore e minore carico.
Durante la fase statica è possibile rilevare:

  • la percentuale di carico sui due piedi;
  • carico anteriore e posteriore;
  • analisi stabilometrica e dei baricentri;
  • superficie di appoggio delle piante dei piedi.

Durante la fase di cammino, invece, vengono valutati lo spostamento del peso, l’appoggio e i tempi di carico.

Esame del passo

A cosa serve?

Attraverso questo test è possibile rilevare eventuali patologie proprie del piede o di altri arti ad esso connessi. In particolare, fornisce precise informazioni su eventuali disturbi del sistema muscolo-scheletrico (ad esempio piede piatto o piede cavo), su patologie correlate al diabete o di tipo vascolare, post traumatiche otorinolaringoiatriche oppure ortodontiche.

Nella maggior parte dei casi, la cura passa attraverso l’identificazione di un adeguato plantare, che determina un miglioramento della situazione posturale globale.